mercoledì 10 aprile 2013

Quando andare a fare una visita omeopatica?

calendula arvensis del mio balcone 
Rivolgersi ad un medico omeopata non è per tutti una consuetudine, molte persone non sanno di cosa si tratta, cosa aspettarsi e forse come chiamarlo... stregone, strega, azzeccagarbugli... molte volte ci si arriva dopo aver fatto un iter lunghissimo di visite da altri specialisti, fino a che viene da dire: "proviamo anche questo". 


Niente di cui vergognarsi, è capitato anche a me, di rivolgermi ad un medico omeopata quando non avevo risolto un problema con le normali cure offerte della medicina ufficiale. 
Purtroppo solo chi la cerca s'informa su cosa propone e talvolta non si capisce fino in fondo cosa è davvero fino a che non si sperimenta personalmente.
I medici che vogliono esercitare la medicina omeopatica devono frequentare una scuola per imparare e conseguire un diploma, niente viene improvvisato. 

Si va dall'omeopata quando si ha un problema di salute sia per malattie croniche che per malattie acute e l'obbiettivo è riequilibrare l'organismo, quindi agire in profondità in modo da curare, regolarizzare, migliorare la salute non solo del corpo, ma anche della mente.

Continuate a seguirmi perché c'è tanto da sapere!
programma per foto