martedì 26 marzo 2013

Ma da dove viene questa Omeopatia ???

Christian Friedrich Samuel Hahnemann è il fondatore della Medicina Omeopatica. 

Nacque a Meissen, nella notte tra il 10 e l'11 aprile 1755 in una cittadina della sassonia a nord di Dresda. Studiò medicina all'Università di Lipsia, Vienna e successivamente a Erlangen dove si laureò nel 1779. 

Iniziò a lavorare come medico e si rese conto che utilizzando la medicina dell'epoca ( i salassi, i purgativi e gli emetici ) non riusciva a guarire i suoi pazienti. Si narra che ai pazienti in sala di attesa nel suo vecchio studio disse: "Andatevene, non sono in grado di curarvi, non voglio rubarvi i soldi". Negli anni successivi,  si interessa di chimica e lavora come traduttore di testi medici e scientifici


corteccia albero della china


Durante la traduzione del testo "Materia Medica" del medico scozzese William Cullen, alla voce Cortex Peruvianis (Corteccia di China) trasse una deduzione decisiva per la formulazione della legge dei simili
Hahnemann, uomo di scienza, decise di sperimentare il chinino su sé stesso e dopo averlo assunto per diversi giorni sviluppò gli stessi sintomi della malaria ipotizzando quindi che la malattia si potesse curare con la sostanza che in una persona sana avrebbe prodotto gli stessi sintomi.


Nel 1810 S. Hahnemann pubblicò la prima edizione del suo principale lavoro teorico "L'Organon della guarigione razionale". Successivamente fu rinominato "L'Organon dell'arte di guarire" seguito da altre edizioni fino ad arrivare alla sesta, pubblicata postuma, nel 1921.

programma per foto